Formist – Corso quadriennale
Iscrizione e criteri di ammissione al primo anno di corso
Per l’ammissione al Corso sono richiesti una domanda d’iscrizione in carta semplice con allegati:
- Certificato di laurea in Medicina e Chirurgia o in Psicologia o d’iscrizione all’Ordine degli Psicologi;
- Attestato di valutazione motivazionale e attitudinale rilasciato dalla Direzione della Scuola attestante le attitudini all’esercizio della psicoterapia autogena. A tal fine il candidato sarà tenuto a sottoporsi a dei colloqui valutativi e a una batteria di tests psicodiagnostici e attitudinali;
- Curriculum formativo e professionale;
- Due foto formato tessera;
- Fotocopia documento d’identità;
- Versamento della tassa d’iscrizione al primo anno.
La Direzione della Scuola esaminerà le domande e formulerà una graduatoria di ammissione considerando i seguenti criteri di valutazione:
- il curriculum del candidato
- le indicazioni provenienti dall’attestato di valutazione motivazionale e attitudinale
- l’impegno per quanto riguarda la psicoterapia nel settore delle applicazioni cliniche e psicosociali e nell’ambito della ricerca.
Costituiscono titoli preferenziali:
- attività lavorativa in ambito medico, psichiatrico e psicoterapeutico, psicologico e psicosociale;
- attività di ricerca in ambito medico, psichiatrico e psicoterapeutico, psicologico e psicosociale;
- psicoterapia personale di tipo autogeno con psicoterapeuti accreditati presso la scuola;
- corsi introduttivi o seminari inerenti la psicoterapia bionomica organizzati da enti accreditati presso la scuola;
- a parità di condizioni costituisce titolo preferenziale la data d’iscrizione alla Scuola.