“La Biblioteca della Bionomia”
I libri che ogni psicoterapeuta bionomico-autogeno deve conoscere profondamente
(a cura di Walter Orrù)
Sono di seguito elencati, una serie di libri utili alla formazione dello psicoterapeuta bionomico-autogeno. L’elenco viene progressivamente aggiornato con nuovi libri. L’elenco e la divisione in sezioni hanno un valore puramente indicativo e non hanno pretese esaustive.
Psicologia psicodinamica generale
- Freud Sigmund: Opere, Bollati Boringhieri, Torino.
- FREUD Anna: THE EGO AND THE MECHANISMS OF DEFENCE, Hogarth Press, London, 1961. Tr. it., L’IO E I MECCANISMI DI DIFESA, Martinelli, Firenze, 1967.
- CHASSEGUET-SMIRGEL Janine: L’IDéAL DU MOI, Free Association Books, London, 1975. Tr. It., L’IDEALE DELL’IO, Cortina Editore, Milano, 1991.
- Jung Carl Gustav: Opere, Bollati Boringhieri, Torino.
- LINGIARDI Vittorio: L’ALLEANZA TERAPEUTICA, Cortina Editore, Milano, 2002.
- LINGIARDI Vittorio, MADEDDU Fabio: I MECCANISMI DI DIFESA, Cortina Editore, Milano, 2003.
- Pine Fred: DEVELOPMENTAL THEORY AND CLINICAL PROCESS, Yale University Press, New Haven-London, 1985. Tr.it. TEORIA EVOLUTIVA E PROCESSO CLINICO, Bollati Boringhieri, Torino, 1995.
- MANCIA Mauro (ed.): SUPER-IO E IDEALE DELL’IO, Astrolabio, Roma, 1990.