La Biblioteca della Bionomia
I libri che ogni psicoterapeuta bionomico-autogeno deve conoscere profondamente
(a cura di Walter Orrù)
Sono di seguito elencati, una serie di libri utili alla formazione dello psicoterapeuta bionomico-autogeno. L’elenco viene progressivamente aggiornato con nuovi libri. L’elenco e la divisione in sezioni hanno un valore puramente indicativo e non hanno pretese esaustive.
Psicosomatica generale e clinica
- ANZIEU Didier: LE MOI-PEAU, Bordas, Paris, 1985. Tr. It., L’IO-PELLE, Edizioni Borla, Roma, 1987.
- BIONDI Massimo: MENTE, CERVELLO E SISTEMA IMMUNITARIO, McGraw-Hill, Milano, 1997.
- DOLTO Francoise: L’IMAGE INCONSCIENT DU CORPS, Editions du Seuil, Paris, 1984. Tr.It.: L’IMMAGINE INCONSCIA DEL CORPO, Bompiani, 1998.
- MARTY Pierre: L’ORDRE PSYCHOSOMATIQUE, Payot, Paris, 1980. Tr. It., L’ORDINE PSICOSOMATICO, Centro Scientifico Torinese, Torino, 1986.
- SCHILDER Paul: The image and appearance of the human body, International Universities Press, New York, 1950. Tr. it., Immagine di sé e schema corporeo.
- RANTY Yves: LES SOMATISATIONS, L’Harmattan, Paris, 1994.
- TAYLOR J.Graeme: PSYCHOSOMATIC MEDICINE AND CONTEMPORARY PSYCHOANALYSIS, International University Press, 1987. Tr.it., MEDICINA PSICOSOMATICA E PSICOANALISI CONTEMPORANEA, Astrolabio, Roma, 1993.
- TAUBER I. Alfred: THE IMMUNE SELF: THEORY OR METAPHOR?, Cambridge